Benvenuti in APICOLTORI in Vallagarina
L'Associazione promuove la cultura dell'apicoltura, la salvaguardia della biodiversità e rappresenta centinaia di apicoltori con migliaia di famiglie d'api sparse sul territorio della Vallagarina, del Basso Sarca e della Valle di Ledro.
Bando aiuti europei per l'apicoltura 2023
Il bando per gli aiuti in apicoltura 2023 è stato approvato venerdì 27 gennaio 2023. Leggi la delibera 120 .
La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2023!
Le domande, saranno presentabili solo attraverso il portale SIAN dopo essersi registrati.
Anche i CAA potranno compilare le domande ma solo dopo aver ricevuto una delega, tale delega deve essere fatta dall'apicoltore sul portale Sian per cui è comunque necessario che l'apicoltore possa registrarsi e autenticarsi sul sito SIAN.
Manuali per la presentazione della domanda:
È stato approvato anche il sottoprogramma provinciale quinquennale in materia di apicoltura 2023/2027. Leggi la delibera 119 .
Maggiori informazioni su trentinoagricoltura.it e sul portale PAT .

Perché proprio l'Apicoltura ?
Perché attraverso l'apicoltura, il dialogo con il territorio, con i giovani e le scuole, vogliamo proporre una visione di produzione sostenibile per guardare con ottimismo al futuro del nostro territorio e delle nuove generazioni. Anche in Trentino, anche in Vallagarina.



Per poter diventare socio bisogna rispettare alcuni semplici requisiti:
essere in possesso di almeno un alveare, ...

Seguici @apinvallagarina


